- JEPAA Member
- Tanka
- Saitō Mokichi
© 2025 Saitō Mokichi.
SCROLL
2024/10/30 wed – 11/05 tue
Armand Xhomo
Saitō Mokichi
Saitō Mokichi è uno dei più rappresentativi poeti di tanka del Giappone all’inizio del XX secolo e figura centrale nel movimento della nuova poesia. Le sue opere sono caratterizzate da una profonda introspezione della natura e della psicologia umana, conosciute per la loro espressione delicata ma potente. Mokichi ha anche contribuito significativamente alla modernizzazione del tanka, promuovendo l’innovazione nella forma e nei temi di questa arte. Il suo impatto si estende a numerosi poeti successivi, occupando una posizione di grande importanza nella letteratura giapponese.
Cos’è un tanka?
Il “tanka” è una forma di poesia tradizionale giapponese che consiste in brevi componimenti di cinque linee, totalizzando 31 sillabe. Questi componimenti esprimono sentimenti profondi, riflessioni sulla natura o sulla vita quotidiana. È una forma poetica molto apprezzata in Giappone per la sua capacità di catturare l’essenza emotiva di un momento con grande eleganza e semplicità.
Presentazione delle opere esposte
Canta il uccello della sera con tristezza,
ma dorme sugli alberi;
io, invece, resto sveglio.
啼くこゑは悲しけれども夕鳥は木に眠るなりわれは寝なくに
La poesia giapponese conosciuta come “tanka” spesso esplora la connessione tra la natura e le emozioni umane. Questo particolare tanka di Shigeki Saito, un poeta riconosciuto, risuona profondamente nei cuori giapponesi per la sua capacità di catturare la solitudine e la contemplazione.
Il verso inizia con il canto del “uccello della sera”, che nonostante sia un suono normalmente associato alla tristezza, qui serve a introdurre un tema di pace e tranquillità. L’uccello si addormenta tranquillamente sugli alberi, in contrasto con l’io lirico che rimane sveglio. Questa opposizione tra la serenità della natura e l’inquietudine umana evidenzia una profonda riflessione sul senso di solitudine e sull’insonnia che può nascere dall’incessante ricerca di pace interiore.
La bellezza di questa poesia risiede nella sua semplicità e nella profondità emotiva. Gli elementi naturali sono specchi delle nostre emozioni più nascoste, e in poche parole, Saito ci invita a riflettere sulla nostra condizione interiore, sul nostro rapporto con il mondo esterno e sulle continue sfide emotive dell’esistenza.
In questo modo, il tanka parla non solo al cuore dei giapponesi, ma a chiunque possa percepire l’universalità dei sentimenti umani attraverso la poesia.
Commento dell’artista
La ringraziamo per aver scelto la nostra azienda, Grafica per la Stampa Online. Siamo lieti di informarla che il suo ordine è stato completato e spedito oggi.
La ringraziamo sinceramente per averci dato l’opportunità di assistere nelle sue attività promozionali. Tutti noi qui ci sentiamo onorati di aver potuto contribuire e siamo felici di aver partecipato al suo successo.
Auguriamo a Lei, sig. Yoji Yasuhiro, ulteriori successi e con fervida speranza di poterla servire ancora, attendiamo con impazienza la prossima occasione
Brillante e chiaro, un sentiero scavato,
un anello d’oro, la mia vita si è rivelata.
あかあかと一本の道とほりたりたまきはる我が命なりけり
Questa tanka di Shigeki Saito incanta per la sua semplicità e profondità emotiva. Il poeta utilizza un’immagine luminosa e chiara di un sentiero scavato, simbolo di un percorso nella vita che è stato definito e delineato con determinazione. L’immagine del “tama-ki haru”, che può essere tradotto come un anello d’oro, simboleggia qualcosa di prezioso e duraturo, e qui rappresenta la vita stessa del poeta, vista come un tesoro luminoso e inestimabile.
La bellezza di questa poesia risiede nella sua capacità di connettere l’immagine fisica con l’emozione profonda attraverso metafore semplici ma potenti. I giapponesi apprezzano particolarmente questa forma di poesia, poiché rievoca la profondità dei sentimenti attraverso l’uso minimalista delle parole, spingendo il lettore a contemplare il significato più profondo dietro le immagini apparentemente semplici.
La poesia tocca temi universali come il destino, il valore della vita e la ricerca di un senso, elementi che risonano profondamente in chiunque indipendentemente dalla cultura di origine.
Commento dell’artista
La ringraziamo per aver scelto la nostra azienda, Grafica per la Stampa Online. Siamo lieti di informarla che il suo ordine è stato completato e spedito oggi.
La ringraziamo sinceramente per averci dato l’opportunità di assistere nelle sue attività promozionali. Tutti noi qui ci sentiamo onorati di aver potuto contribuire e siamo felici di aver partecipato al suo successo.
Auguriamo a Lei, sig. Yoji Yasuhiro, ulteriori successi e con fervida speranza di poterla servire ancora, attendiamo con impazienza la prossima occasione
E-BOOK